Presentazione dell'Infopoint finanziamenti e politiche europee
Il servizio Infopoint finanziamenti e politiche europee è stato attivato dal Comune di Livorno con il supporto di Provincia Livorno Sviluppo. L’Infopoint fornisce informazioni ai cittadini per metterli in grado di partecipare direttamente ad ogni tipologia di bando (comunale, regionale, nazionale, europeo). Il servizio funziona attraverso il numero verde dedicato
800 200 251, dal lunedì al venerdì in orario 10-12 (fuori dall’orario si può lasciare un recapito alla segreteria telefonica per essere richiamati) e tramite l’indirizzo di posta elettronica
infopoint.livornoeuropa@gmail.com. Dopo i primi contatti con operatori qualificati è possibile ottenere specifiche consulenze individuali su appuntamento (online o in presenza presso gli uffici del Cisternino di Città). Se la richiesta di informazione si trasforma in un’idea realizzabile, può quindi iniziare il percorso di consulenza del back-office dello sportello. L'attività rientra nei servizi informativi erogati dallo Sportello Europa del Comune di Livorno.
Maggiori informazioni sul sito di
Provincia di Livorno Sviluppo
Tra le attività informative c'è la newsletter quindicinale dell'Infopoint con i principali bandi aperti.
Bonus idrico 2021 del MITE
Approvato con decreto attuativo n.395 del 27/09/2021 il c.d.
Bonus Idrico. Finalizzato al perseguimento del risparmio delle risorse idriche, è richiedibile una sola volta per beneficiario e riconosciuto nel limite massimo di 1.000 € per spese effettivamente sostenute dal 1 gennaio al 31 dicembre 2021. Ai fini dell'ottenimento del rimborso, gli interessati presentano l'istanza provvedendo a registrarsi alla "Piattaforma Bonus Idrico", che sarà accessibile - previa autenticazione - dal sito del Ministero della Transizione Ecologica, disponibile entro 60 giorni dalla data di registrazione del decreto ministeriale. Le risorse disponibili per l'anno 2021 ammontano a
20 milioni di euro.
Per maggiori informazioni, visitare la pagina dedicata alla notizia cliccando
qui
Sace Simest - Bandi rivolti alle PMI per finanziamenti agevolati a valere sulle risorse del PNRR
Grazie alle risorse dell'UE a valere sul Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR), il gruppo Sismest
supporta le PMI mettendo a disposizione finanziamenti a tasso agevolato con possibilità di una quota a fondo perduto fino al 25%. E' possibile presentare la domanda di richiesta per uno dei seguenti strumenti finanziari:
Transizione digitale ed ecologica delle PMI con vocazione internazionale; Partecipazione di PMI a fiere e mostre internazionali, anche in Italia, e missioni di sistema; Sviluppo del commercio elettronico delle PMI in Paesi esteri (e-commerce).
Per avere maggiori informazioni, visita la pagina dedicata sul sito
Simest - gruppo cdp.
Bando per l'assegnazione di voucher per tirocini curriculari nell'ambito del Master di I° livello SSOMPL - Smart and Sustainable Operations in Maritime and Port Logistics
La CCIAA Maremma e Tirreno ha siglato un protocollo d'intesa con Regione Toscana, Direzione Marittima della Toscana e Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, per promuovere la costituzione e formalizzazione di alleanze formative tra istituzioni scolastiche, agenzie formative, imprese, università, nonché altri soggetti pubblici e privati, per consolidare la filiera della formazione strategica rivolta ai settori della portualità, nautica, logistica e più in generale della blue economy, per l'acquisizione, l'aggiornamento e l'adeguamento delle competenze legate all'economia del mare. L'iniziativa promuove la partecipazione al master di I° livello "Smart and Sustainable Operations in Maritime and Port Logistics" - gestito dall'Università di Pisa in collaborazione di altri partners - attraverso l'
assegnazione di voucher alle imprese che ospiteranno i partecipanti al Master SSOMPL per lo svolgimento del tirocinio curriculare previsto.
Termini di scadenza per la presentazione delle domande:
fino ad esaurimento risorse stanziate e comunque entro e non oltre il 30 novembre 2021.
Per maggiori informazioni, visitare la pagina dedicata al bando cliccando
qui.
Bando JRC per la mobilità intelligente ed energia digitale
Il Centro comune di ricerca (JRC) - servizio della Commissione europea per la scienza e la conoscenza - ha lanciato un bando pilota per migliorare il contributo della UE nei settori dell'energia e dei trasporti aprendo due dei suoi campus di ricerca a soggetti interessati a
co-creare Living Labs per le aree
trasporti ed
energia. I campus, situati ad Ispra e Petten, simulano gli ambienti urbani combinati con le strutture sperimentali dedicate e reti di comunicazione ad alta velocità.
Termine di scadenza per la presentazione delle proposte:
31 dicembre 2021.
Per partecipare alla manifestazione di interesse, visita la pagina dedicata sul sito della Regione Toscana cliccando
qui.
Campagna 2021/2022 per la presentazione di progetti rivolti alla promozione del vino sui mercati dei Paesi terzi
Con decreto dirigenziale è stato approvato l'avviso per la
presentazione dei progetti per la campagna 2021/2022, con il quale vengono adottate le disposizioni attuative della misura della promozione del vino sui mercati dei Paesi terzi inserita nel programma nazionale di sostegno del settore vitivinicolo, prevista dalla Organizzazione Comune di mercato - OCM. Obiettivo della misura è quello di
promuovere il vino toscano nei Paesi non europei. La dotazione finanziaria per gli anticipi relativi alla campagna finanziaria 2021/2022 ammonta a 9.300.691,78 €.
Termini di scadenza per la presentazione delle domande in via telematica sul sistema informatico di Sviluppo Toscana S.p.a:
entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 10 novembre 2021.
Per maggiori informazioni, visitare la pagina dedicata cliccando
qui.
Notizie
Consulta
qui la sezione Eventi del portale per la disabilità - Toscana Accessibile
Consulta
qui la nuova App per Erasmus+. Per maggiori informazioni sul programma comunitario Erasmus+, è possibile contattare lo
Sportello Eurodesk Livorno.