Presentazione dell'Infopoint finanziamenti e politiche europee
Il servizio Infopoint finanziamenti e politiche europee è stato attivato dal Comune di Livorno con il supporto di Provincia Livorno Sviluppo. L’Infopoint fornisce informazioni ai cittadini per metterli in grado di partecipare direttamente ad ogni tipologia di bando (comunale, regionale, nazionale, europeo). Il servizio funziona attraverso il numero verde dedicato
800 200 251, dal lunedì al venerdì in orario 10-12 (fuori dall'orario si può lasciare un recapito alla segreteria telefonica per essere richiamati) e tramite l’indirizzo di posta elettronica
infopoint.livornoeuropa@gmail.com. Dopo i primi contatti con operatori qualificati è possibile ottenere specifiche consulenze individuali su appuntamento (online o in presenza presso gli uffici del Cisternino di Città). Se la richiesta di informazione si trasforma in un'idea realizzabile, può quindi iniziare il percorso di consulenza del back-office dello sportello. L'attività rientra nei servizi informativi erogati dallo Sportello Europa del Comune di Livorno.
Maggiori informazioni sul sito di
Provincia di Livorno Sviluppo
Tra le attività informative c'è la newsletter quindicinale dell'Infopoint con i principali bandi aperti.
Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili - Finanziamento a fondo perduto a sostegno del trasporto marittimo per impianti di liquefazione gas e trasporto Gln e Bio-Gnl
Il Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili ha previsto l'assegnazione di risorse per la realizzazione di impianti di liquefazione di gas naturale sul territorio nazionale necessari alla decarbonizzazione dei trasporti ed, in particolare, nel settore marittimo, di punti di rifornimento Gnl, gas naturale liquefatto, e di Bio-Gnl in ambito portuale e di acquisto di navi per consentire le attività di bunkeraggio. Le risorse a disposizione per le diverse misure ammontano a 90 milioni di euro per la realizzazione di impianti di liquefazione di gas naturale, 40 milioni di euro destinati alla realizzazione di punti di rifornimento di Gnl e Bio-Gnl in ambito portuale, 90 milioni di euro all'acquisto di unità navali per le attività di bunkeraggio.
I contributi sono destinati alle aziende produttrici e distributrici di gas naturale liquefatto ed agli armatori che effettuano il rifornimento delle unità navali in ambito portuale.
Termine di scadenza per la presentazione delle domande a mezzo pec:
fino alle ore 13:00 del 10/09/2022.
Per maggiori informazioni, visita la
pagina dedicata sul sito del Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili.
INAIL - Bando BRiC 2022
Il bando intende rafforzare il processo di valorizzazione della propria ricerca in materia di salute e sicurezza sul lavoro attraverso l'
attivazione di progetti in collaborazione, della durata di due anni, con partner qualificati per lo sviluppo di tematiche di ricerca interdipartimentale e a carattere multidisciplinare. I destinatari a cui affidare le collaborazioni sono gli Enti di ricerca pubblici e relative articolazioni organizzative interne come i Dipartimenti, le Università ed i relativi Dipartimenti Universitari, Istituti di Ricovero e Cura a carattere scientifico. Per l'attivazione del sistema di collaborazioni è previsto un finanziamento massimo per il primo anno di attività di ricerca ammontante ad € 11.695.000 a valere sulle risorse stanziate per la Missione Ricerca nel bilancio di previsione dell'INAIL per l'annualità 2022.
Termine di scadenza per la presentazione delle domande in via telematica:
entro le ore 14:00 del 01/09/2022.
Per maggiori informazioni, il bando ed i moduli di domanda, visita la pagina dedicata al
bando.
Regione Toscana - Bando per la concessione di contributi per la redazione dei piani operativi intercomunali
La Regione Toscana ha pubblicato un bando per la concessione di contributi regionali destinati alle spese sostenute per la redazione dei piani operativi intercomunali. Finalità dei finanziamenti è quella di
incentivare la pianificazione di area vasta dando attuazione a quanto previsto nella legge regionale 65/2014 all'articolo 23-bis. Possono presentare domanda di contributo per l'approvazione del piano operativo intercomunale soltanto i comuni toscani, riuniti in unioni o associazioni.
Termine di scadenza per la presentazione delle domande:
30/10/2022.
Per maggiori informazioni, visita la pagina dedicata al
contributo sul sito della Regione Toscana.
Prorogato il termine di scadenza per la presentazione delle domande nell'ambito del bando Investimenti nelle aziende agricole di GiovaniSì
Nell'ambito del progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani è ancora aperto il bando dedicato agli Imprenditori Agricoli Professionali o ai soggetti equiparati per la concessione di contributi in conto capitale per realizzare investimenti per migliorare le prestazioni e la sostenibilità globale delle aziende. Gli investimenti finanziabili dal bando sono materiali ed immateriali.
Il nuovo termine di scadenza per la presentazione delle domande in via telematica è fissato per il giorno 25/07/2022 alle ore 13:00.
Per maggiori informazioni ed il bando, visita la
pagina dedicata sul sito di GiovaniSì.
Ministero della Cultura - Domande aperte nell'ambito del Festival dell'Architettura II edizione
La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura lancia la seconda edizione di Festival Architettura, progetto nato per sostenere e promuovere e valorizzare l'architettura contemporanea italiana, attraverso il
finanziamento di manifestazioni culturali destinate ad un pubblico esteso, in linea con la propria missione istituzionale che mira all'attivazione di processi innovativi e partecipati nell'ambito della qualità dell'architettura, dell'urbanistica e della rigenerazione urbana. La seconda edizione del Festival sarà un focus sul ruolo dell'architettura come evento sociale, come interfaccia del dialogo tra spazio e società, per promuovere l'importanza dell'architettura nel quotidiano, migliorare il tessuto urbano, sociale ed economico delle città. Allo stesso tempo, sarà un modo di coinvolgere attivamente la cittadinanza per riflettere sulla qualità progettuale di architettura e sulla sua sostenibilità ambientale, culturale, urbana, sociale ed economica.
Termine di scadenza per la presentazione delle proposte:
entro le ore 12:00 del 30/09/2022.
Per maggiori informazioni, visita la pagina dedicata all'
avviso pubblico.
Altre opportunità
Consulta il
portale dei bandi della Direzione Generale Creatività Contemporanea, il nuovo strumento per la gestione informatizzata e il caricamento delle domande di partecipazione agli avvisi pubblici.
Consulta la
pagina sul sito di GiovaniSì relativa all'avviso in uscita entro luglio Avvio di impresa per giovani agricoltori.
Notizie
Legge 181/89 - Nuovamente riaperti gli sportelli di 5 aree di crisi industriale. In particolare, per l'area di crisi industriale complessa del Polo produttivo dell'area costiera livornese le risorse ammontano ad € 5.006.554,10. Il comunicato è accessibile alla
seguente pagina sul sito di Invitalia.
Eventi
Settimana europea dell'energia sostenibile 2022 - Dal 26 al 30 Settembre 2022 si terrà l'appuntamento con l'obiettivo di dare visibilità alle iniziative realizzate nel campo delle energie sostenibili e rinnovabili. L'evento si terrà sia in presenza a Bruxelles che in modalità online. Per tutte le informazioni visita la
pagina ufficiale dell'iniziativa.