Presentazione dell'Infopoint finanziamenti e politiche europee
Il servizio Infopoint finanziamenti e politiche europee è stato attivato dal Comune di Livorno con il supporto di Provincia Livorno Sviluppo. L’Infopoint fornisce informazioni ai cittadini per metterli in grado di partecipare direttamente ad ogni tipologia di bando (comunale, regionale, nazionale, europeo). Il servizio funziona attraverso il numero verde dedicato
800 200 251, dal lunedì al venerdì in orario 10-12 (fuori dall'orario si può lasciare un recapito alla segreteria telefonica per essere richiamati) e tramite l’indirizzo di posta elettronica
infopoint.livornoeuropa@gmail.com. Dopo i primi contatti con operatori qualificati è possibile ottenere specifiche consulenze individuali su appuntamento (online o in presenza presso gli uffici del Cisternino di Città). Se la richiesta di informazione si trasforma in un'idea realizzabile, può quindi iniziare il percorso di consulenza del back-office dello sportello. L'attività rientra nei servizi informativi erogati dallo Sportello Europa del Comune di Livorno.
Maggiori informazioni sul sito di
Provincia di Livorno Sviluppo
Tra le attività informative c'è la newsletter quindicinale dell'Infopoint con i principali bandi aperti.
Fondo Straordinario Ristori per gli Enti del Terzo Settore
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha adottato l'avviso pubblico n. 2/2022 che disciplina i termini e le modalità di presentazione delle istanze di contributo nell'ambito del Fondo Straordinario Ristori. Possono presentare richiesta di contributo i titolari di Partita Iva, fiscalmente residenti nel territorio dello Stato, che hanno svolto prestazioni di servizi socio-sanitari ed assistenziali in regime diurno, semi-residenziale e residenziale, in favore di anziani non autosufficienti o disabili nel periodo tra il 31/01/2020 ed il 31/12/2021, corrispondente alla durata dello stato emergenziale da Covid19, titolari di autorizzazione al funzionamento ai sensi della normativa regionale e provinciale di riferimento.
Fino alle ore 18:00 di mercoledì 24/08/2022 sarà possibile presentare le istanze esclusivamente attraverso la piattaforma elettronica "Ristori ETS 20 MILIONI", accessibile sul
Portale Servizi Lavoro.
Per maggiori informazioni e l'avviso pubblico, visita la pagina dedicata al
Fondo.
Finanziamenti nel campo degli autobus elettrici - MISE
Il Ministero dello Sviluppo rende operativa una nuova linea di intervento tramite risorse del PNRR riservata agli investimenti di piccole e medie imprese della componentistica nella realizzazione e sviluppo di una filiera nazionale degli autobus elettrici. Per l'intervento vengono destinati 80 dei 300 milioni di euro messi a disposizione per il settore. Le imprese possono presentare allo sportello richiesta di contributi a fondo perduto e finanziamenti a tasso agevolato fino ad esaurimento delle risorse disponibili per investimenti produttivi, tra 1 milione e 20 milioni di euro, attraverso i
contratti di sviluppo.
Per maggiori informazioni, visita la pagina dedicata sul sito del
Ministero dello Sviluppo Economico e sul sito di
Invitalia, ente gestore delle richieste.
Credito di imposta in favore delle imprese turistiche per i canoni di locazione di immobili dell'Agenzia delle Entrate
Possono presentare domanda
fino al 28/02/2023 le imprese del settore turistico nonché quelle dei settori di cui al codice ATECO 93.11.20 - Gestione di piscine in relazione ai canoni versati con riferimento a ciascuno dei mesi di gennaio, febbraio, marzo 2022. Il credito d'imposta può essere utilizzato nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d'imposta di sostenimento della spesa ovvero in compensazione mediante il modello F24, successivamente all'avvenuto pagamento dei canoni. Il credito d'imposta fruibile può essere superiore ad € 150.000,00.
Per le informazioni necessarie ed il modello per la domanda, visita la
pagina dedicata sul sito dell'Agenzia delle Entrate.
Bonus Export Digitale a sostegno dell'internazionalizzazione delle microimprese manifatturiere gestito da Invitalia
Il Bonus Export Digitale è un progetto a cura del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale (MAECI) e dell'Agenzia ICE. Il contributo è volto a sostenere le microimprese manifatturiere con codice ATECO C con sede in Italia (costituite anche in forma di rete o consorzi) nella loro attività di internazionalizzazione. Il Bonus finanzia le spese sostenute per acquisire soluzioni digitali per l'export, fornite da imprese iscritte nell'elenco delle società abilitate. Le risorse finanziarie ammontano complessivamente ad € 30.000.000,00 ed il contributo è concesso nella forma regime de minimis.
Il termine utile per la compilazione e la trasmissione delle domande di accesso al contributo è stato prorogato per disponibilità di fondi residui. Le domande possono essere inviate fino ad esaurimento dei fondi disponibili esclusivamente online, tramite la seguente pagina.
Per ulteriori informazioni, visita la pagina sul sito di Invitalia dedicata al
Bonus.
Legge 181/89 - Sportello aperto per l'area di crisi industriale di Livorno
Invitalia sostiene il rilancio delle aree colpite da crisi industriali e di settore.
Nuovamente aperto, fino ad esaurimento delle risorse disponibili, lo sportello per la presentazione delle richieste per l'area di crisi industriale Livorno. Per le modalità di presentazione della domanda e tutta la modulistica necessaria, visita la pagina dedicata allo Sportello attivo
Legge 181 - Livorno 2. Inoltre, per ulteriori informazioni visita la pagina dedicata all'agevolazione sul sito del
Comune di Livorno.
Altre opportunità
Consulta
qui i bandi della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno per l'annualità 2022.
Consulta
qui i bandi attivi della Regione Toscana.
Eventi
Il 28 e 29 Settembre 2022 si terranno online le
Giornate europee della ricerca e dell'innovazione: l'evento annuale di punta della Commissione europea in materia di ricerca ed innovazione, riunisce decisori politici, ricercatori, imprenditori e pubblico per discutere e plasmare il futuro della ricerca e dell'innovazione in Europa e oltre.