Presentazione dell'Infopoint finanziamenti e politiche europee
Il servizio Infopoint finanziamenti e politiche europee è stato attivato dal Comune di Livorno con il supporto di Provincia Livorno Sviluppo. L’Infopoint fornisce informazioni ai cittadini per metterli in grado di partecipare direttamente ad ogni tipologia di bando (comunale, regionale, nazionale, europeo). Il servizio funziona attraverso il numero verde dedicato
800 200 251, dal lunedì al venerdì in orario 10-12 (fuori dall'orario si può lasciare un recapito alla segreteria telefonica per essere richiamati) e tramite l’indirizzo di posta elettronica
infopoint.livornoeuropa@gmail.com. Dopo i primi contatti con operatori qualificati è possibile ottenere specifiche consulenze individuali su appuntamento (online o in presenza presso gli uffici del Cisternino di Città). Se la richiesta di informazione si trasforma in un'idea realizzabile, può quindi iniziare il percorso di consulenza del back-office dello sportello. L'attività rientra nei servizi informativi erogati dallo Sportello Europa del Comune di Livorno.
Maggiori informazioni sul sito di
Provincia di Livorno Sviluppo
Tra le attività informative c'è la newsletter quindicinale dell'Infopoint con i principali bandi aperti.
Fondi europei 2021-2027
PR Toscana FESR
Le opportunità del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale per lo sviluppo sostenibile e la coesione territoriale
Si terrà mercoledì
7 giugno 2023 dalle ore 9:30 a Livorno, presso il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, l'
evento di presentazione del programma regionale FESR 2021-2027. Prendi visione della
notizia sulla rete civica del Comune di Livorno ed iscriviti per partecipare all'evento in presenza inviando una mail a
infopoint.livornoeuropa@gmail.com. L'evento sarà visibile anche in diretta streaming sul
Canale YouTube del Comune di Livorno. Seguirà il programma dell'evento.
Fondo per la Repubblica Digitale - Bando Prospettive
Il bando è dedicato allo
sviluppo delle competenze digitali di soggetti ai margini del mondo del lavoro, disoccupati ed inattivi, di età compresa tra i 34 ed i 50 anni, con la finalità di offrire loro migliori opportunità e condizioni di inserimento e permanenza nel mondo del lavoro. Con una dotazione finanziaria complessiva di 20 milioni di euro, il bando sostiene
iniziative progettuali presentate da soggetti pubblici, privati senza scopo di lucro ed enti del terzo settore, costituiti come soggetti singoli oppure in partenariati di massimo tre soggetti.
Termine per la presentazione delle proposte progettuali da inviare esclusivamente online tramite
piattaforma dedicata:
entro il 14/07/2023.
Per ulteriori informazioni, il bando, la modulistica per la presentazione della domanda e l'indirizzo email istituito per la richiesta di informazioni inerenti l'avviso, visualizza la
pagina web dedicata al bando.
PR TOSCANA FSE+ - Finanziamento di percorsi formativi per Tecnico del restauro di beni culturali
La Regione Toscana ha approvato l'avviso pubblico per il finanziamento di
quattro percorsi di formazione per tecnico del restauro di beni culturali che permetteranno a complessivamente 60 allievi di conseguire gratuitamente la qualifica professionale della figura di riferimento. I progetti possono essere presentati da ATS/ATI composti da almeno un organismo formativo accreditato nell'ambito della formazione finanziata o che si impegna ad accreditarsi entro la data di avvio attività, come soggetto capofila, ed un'impresa che non abbia finalità formative situata nel territorio regionale ed il cui ambito di operatività sia coerente con il settore e la figura professionale di riferimento.
Termine di scadenza per la presentazione delle domande esclusivamente online tramite
applicativo dedicato, previo accesso autenticato:
entro e non oltre le ore 13:00 del 16/06/2023.
Per tutte le informazioni, visita la pagina dedicata al
bando sul sito di Regione Toscana.
Camera di Commercio Maremma e Tirreno - Bando per le certificazioni di qualità
La Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno intende promuovere la competitività delle micro, piccole e medie imprese, loro consorzi e cooperative, di tutti i settori economici che hanno sede legale/operativa nella provincia di Livorno e Grosseto, iscritte al Registro delle Imprese o al REA dell'Ente camerale, attraverso la concessione di un
contributo per supportare l'acquisizione di certificazioni funzionali ai percorsi di sviluppo aziendali al fine di rafforzare la capacità operativa dei soggetti richiedenti. Con una dotazione finanziaria iniziale complessiva ammontante ad € 40.000, potrà essere richiesto contributo per una sola certificazione ottenuta nell'anno 2023, con acquisizione precedente alla presentazione della domanda, nella misura pari al 50% delle spese sostenute e ritenute ammissibili (al netto di IVA) per un importo massimo pari ad € 2.500.
Termine di scadenza per la presentazione delle domande esclusivamente attraverso
invio online:
fino alle ore 23:59 del 30/11/2023, salvo chiusura anticipata del bando per esaurimento delle risorse messe a disposizione.
Per maggiori informazioni, il testo del bando e gli allegati per la presentazione della domanda, visualizza la
pagina dedicata sul sito dell'Ente camerale.
Notizie
Speciale Europa: Notizie dall'Unione Europea nell'edizione di Maggio 2023 - Visualizza e scarica lo Speciale Europa - edizione n. 48 - realizzato dalla Regione Toscana, strumento di aggiornamento per informare i cittadini e gli attori del territorio toscano in merito alle opportunità ed iniziative più significative promosse dall'Unione Europea.
PNRR Toscana - Visualizza il sito per restare aggiornato in tempo reale su bandi, risorse e mission del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza in Toscana.
E' accessibile il
catalogo regionale GOL per i percorsi di Upskilling (corsi di aggiornamento) e Reskilling (corsi di riqualificazione professionale) destinati all'ingresso e/o al reinserimento nel mercato del lavoro degli individui coinvolti nel programma Garanzia Occupabilità Lavoratori.