Presentazione dell'Infopoint finanziamenti e politiche europee
Il servizio Infopoint finanziamenti e politiche europee è stato attivato dal Comune di Livorno con il supporto di Provincia Livorno Sviluppo. L’Infopoint fornisce informazioni ai cittadini per metterli in grado di partecipare direttamente ad ogni tipologia di bando (comunale, regionale, nazionale, europeo). Il servizio funziona attraverso il numero verde dedicato
800 200 251, dal lunedì al venerdì in orario 10-12 (fuori dall'orario si può lasciare un recapito alla segreteria telefonica per essere richiamati) e tramite l’indirizzo di posta elettronica
infopoint.livornoeuropa@gmail.com. Dopo i primi contatti con operatori qualificati è possibile ottenere specifiche consulenze individuali su appuntamento (online o in presenza presso gli uffici del Cisternino di Città). Se la richiesta di informazione si trasforma in un'idea realizzabile, può quindi iniziare il percorso di consulenza del back-office dello sportello. L'attività rientra nei servizi informativi erogati dallo Sportello Europa del Comune di Livorno.
Maggiori informazioni sul sito di
Provincia di Livorno Sviluppo
Tra le attività informative c'è la newsletter quindicinale dell'Infopoint con i principali bandi aperti.
GiovaniSì - Internazionalizzazione delle imprese
La Regione Toscana, nell'ambito del progetto regionale per l'autonomia dei giovani, GiovaniSì, sostiene investimenti delle PMI finalizzati all'incremento dell'export e delle imprese esportatrici. Possono partecipare al bando
le micro, piccole e medie imprese, in forma singola o associata, che operano nei settori manifatturiero, del turismo e del commercio,
e consorzi o società consortili per richiedere un contributo a fondo perduto in conto capitale nella misura massima del 50% delle spese di investimento ammissibili, anche nella forma di voucher. Investimenti ammissibili per le piccole e medie imprese dovranno ammontare ad un minimo di € 10.000 e per consorzi e società consortili ad un minimo di € 35.000. Sono previste premialità per le imprese giovanili.
L'attivazione del bando avverrà dal 20/07/2023 fino al 10/08/2023.
Termine di scadenza per la presentazione delle domande sul
portale dedicato, nuovo sistema informativo "Sistema Fondi Toscana" (SFT), previa identificazione digitale:
fino alle ore 12:00 del 10/08/2023. La domanda è soggetta al pagamento dell'imposta di bollo del valore di € 16,00 salve disposizioni di legge che ne prevedono l'esenzione.
Per maggiori informazioni ed il testo del bando visita la pagina dedicata al contributo sul sito di
GiovaniSì.
Competence Center BI-REX - Bando 2023 per progetti di innovazione tecnologica
Il BI-REX è uno degli 8 Competence Center nazionali istituito dal Ministero dello Sviluppo Economico, attuale Ministero delle Imprese e del Made in Italy, nel quadro del piano governativo Industria 4.0, con particolare focus sul tema dei Big Data.
E' attivo fino alle ore 14:00 del 30/08/2023 il nuovo bando per la
selezione di progetti di innovazione tecnologica che persegue gli obiettivi del PNRR, Missione 4 Componente 2 Investimento 2.3. Le imprese e le aggregazioni di imprese che hanno una organizzazione stabile in Italia, anche non appartenenti al partenariato BI-REX, potranno presentare un progetto attraverso la piattaforma PICA, accessibile al seguente
link.
Per maggiori informazioni, il bando, i requisiti e gli allegati per la presentazione della domanda, visita la
pagina dedicata.
Invitalia - Imprese Femminili Innovative Montane, IFIM
Il Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri promuove la misura Imprese Femminili Innovative Montane, che
finanzia programmi di investimento ad alto contenuto tecnologico ed innovativo sostenuti da imprese femminili ubicate nei Comuni montani del territorio nazionale. Nell'allegato 1 all'avviso pubblico è possibile verificare i territori ammissibili per la regione Toscana. Con dotazione finanziaria complessiva di 3,9 milioni di euro, le agevolazioni concesse nella forma di contributo a fondo perduto, nella misura non superiore al 70% delle spese ammissibili e non superiori ad € 70.000, sono rivolte alle
start up innovative costituite prevalentemente da donne in forma di società di capitali, anche cooperative, per l'acquisto di impianti, macchinari ed attrezzature tecnologici, hardware e software, brevetti e licenze, certificazioni correlate alle esigenze produttive e gestionali dell'impresa e legate al programma di investimento presentato, consulenze specialistiche tecnologiche nella misura massima del 20% del totale delle spese.
Con
procedura a sportello, è possibile presentare la richiesta di contributo tramite l'
area riservata di Invitalia, soggetto gestore dell'incentivo, previa registrazione ed identificazione digitale.
Per il testo del bando, gli allegati e le modalità di presentazione della domanda, visita la pagina dedicata all'
incentivo sul sito di Invitalia.
GiovaniSì - Impresa digitale, bando per servizi innovativi delle imprese
Con attivazione dal 06/09/2023 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili, la Regione Toscana promuove il bando per
sostenere i processi evolutivi delle micro, piccole e medie imprese, in forma singola oppure associata, operanti nei settori manifatturiero, turistico e del commercio. L'avviso pubblico nell'ambito di GiovaniSì sostiene le imprese
nell'acquisizione di servizi qualificati, quali consulenze in materia di innovazione o acquisizione di personale altamente qualificato. Le agevolazioni sono concesse nella forma di contributo a fondo perduto in conto capitale fino ad un massimo del 70% del progetto presentato, con un costo totale ammissibile non inferiore ad € 10.000 e non superiore ad € 150.000. E' prevista una premialità di punteggio per le imprese giovanili.
Per ulteriori dettagli, visualizza il
bando pubblicato sulla pagina di GiovaniSì.
Altre opportunità
Visualizza la pagina web dedicata alle
imprese dal sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy per aggiornamenti.
Notizie
Visualizza la notizia sul sito di Regione Toscana relativa al bando in uscita "
Mentoring per imprenditrici e libere professioniste" nell'ambito del
Programma Regionale FSE+ 2021-2027.
Programma LIFE - E' stato firmato l'accordo per l'associazione della Macedonia del Nord al programma Life per l'ambiente e l'azione climatica. Leggi il
comunicato stampa inerente l'adesione del quarto Paese Extra UE al programma.